Cos'è parsi vittorio emanuele?

Vittorio Emanuele III di Savoia

Vittorio Emanuele III (Napoli, 11 novembre 1869 – Alessandria d'Egitto, 28 dicembre 1947) è stato Re d'Italia dal 29 luglio 1900 al 9 maggio 1946. Era membro di Casa Savoia.

Biografia

Nato a Napoli, figlio di Umberto I e Margherita di Savoia, ereditò il trono in seguito all'assassinio del padre nel 1900. Il suo regno fu segnato da importanti eventi, tra cui la Prima Guerra Mondiale, l'ascesa del Fascismo e la Seconda Guerra Mondiale.

Il rapporto con il Fascismo

Un aspetto controverso del suo regno fu il suo rapporto con Benito Mussolini. Pur avendo inizialmente avallato il regime fascista, non si oppose attivamente all'instaurazione della dittatura. Nomino' Mussolini Primo Ministro nel 1922 e condivise le responsabilità del potere fino al 1943.

Abbandono del trono

Dopo il disastroso esito della Seconda Guerra Mondiale e la destituzione di Benito Mussolini, Vittorio Emanuele III abdicò in favore del figlio Umberto II nel 1946, sperando così di salvare la monarchia, ma il referendum istituzionale del 1946 portò alla nascita della Repubblica Italiana. Morì in esilio ad Alessandria d'Egitto l'anno successivo.